Vai alla tappa n.

Tappa 15

Pieve Coriano Borgo Mantovano > Colorno > Fombio

Difficoltà:
Distanza totale 160 Km
Dislivello 193 mt
Si prosegue sulla “ciclabile EVR2 dell’acqua del PO” pedalando sopra i famosi argini eretti dall’uomo a protezione dei possibili straripamenti del fiume. Successivamente superata la città di Guastalla si attraversano i luoghi dove vissero il pittore naif Ligabue (borgo Gualtieri),lo scrittore Guareschi autore dei racconti su Don Camillo ed il sindaco Peppone (borgo Brescello) fino ad arrivare alla maestosa Reggia di Colorno, denominata la Versailles italiana.  Tappa interamente pianeggiante. Inizia l'attraversamento della pianura Padana, le strade si snodano in aperta campagna e si attraversa la terra che diede i natali al compositore musicista Verdi, con Busseto ridente cittadina dove visse il musicista. La tappa termina nell’accogliente borgo di Fombio dove sorgono alcune caratteristiche cascine della fine dell’ottocento e dei primi del novecento, dalla tipica struttura squadrata, in mattoni a vista. Fra queste il cascinale Primi, una vecchia “casera” in cui si produceva il formaggio grana padano. Il punto di controllo è posto all’interno del castello Scotti Douglas dove i ciclisti avranno l’occasione di utilizzare le fresche stanze per riposare e rifocillarsi con gustose prelibatezze enogastronomiche del basso Lodigiano.

Info e servizi


Servizi a termine tappa


Image
Image
Image
Image
Image
Image

Entra nel mondo della 1001 Miglia Italia

Iscriviti alla newsletter e non perdere nessuna novità sulla prossima edizione

Subscribe to the newsletter and don't miss any updates about the upcoming edition.

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

We promise that we will never send spam! Take a look at our Privacy Policy for more information.